Buon giovedì a tutte 🙂 La settimana scorre veloce, tra il lavoro in negozio, l’organizzazione del FRU 2013 e altri piccoli impegni, ma sono riuscita a trovare un pomeriggio libero con Elisa,  la mia amica e compagna di serate ai limiti della maturità ^^
Lei Crea. Con la C maiuscola. Datele qualcosa di indefinito saprà dargli vita. Può knittare, cucire, cucinare, preparae olietti aromatizzati e cremine dolci al peperoncino, può imbastirvi un corpetto del ‘700 o crearvi un piatto in ceramica da far invidia alla ormai ex Richard Ginori.
…. Io le ho dato del velluto blu….





Vi ricordate la marea di stoffe che ho comprato ormai qualche mese fa? Purtroppo sono ancora intatte, sono troppo leggere per l’inverno, l’unica stoffa adatta era il velluto blu. Lo so che ormai è tardi, che lo indosserò poco perchè è una stoffa che andava in inverno, ma miei cari, ho ancora un mese interno e qualche settimana in più di freddo per indossarlo, il caldo tarderà sicuramente ad arrivare 🙂
Vorrei che fosse stretto sul busto, che avesse un enorme colletto in pizzo e che il pizzo sia presente anche sui polsini. Dettaglio retrò: tanti piccoli bottoncini blu che saranno posizionati lungo la schiena e sui polsi. Ho cercato invano del pizzo che non lo rendesse eccessivamente carico o austero, ma nulla.. alla fine Elisa mi ha proposto del “vile” sangallo bianco da tingere immergendolo per un giorno nel thè, con aggiuntina di aceto per bloccare il colore. Il risultato è del sangallo beige, invecchiato ma semplice, perfetto per il vestito.


Se siete curiose e volete scoprire di più riguardo alle sue creazioni, instagrammatela: http://instagram.com/opus_topus/  ci sono molti dei suoi lavori 🙂
instagrammatela è fantastica 🙂
ahahah 🙂 il garzantini mi fa un baffo
Dal disegno il vestito è carinissimo, mi piace molto! Sono curiosa di vederlo finito! 🙂
in effetti anche io! spero di poterlo indossare la prossima settimana, per un evento particolare a cui andrò 🙂
Anche io sono molto curiosa!!! Che bello avere manualità e creatività !!!
per adesso sta venendo bene 🙂 sono impaziente di metterlo
Quanto ti stimo per la tua inventiva! Sono curiosa di vedere il risultato!
Grazie :3 ma la mia amica è molto più brava! Forse entro sabato sarà pronto ^^
Uao l’idea del pizzo tinto è geniale!!
Vieni a farti un giro da me che ho una sorpresa per te…e no non è un giueuai giuro 🙂
Uh ma che figata!! Io sono troppo incapace sigh!
che bello, potessi saper cucire. Invidio la tua amica, se non altro può “inventarsi” il lavoro
il prossimo te lo faccio io, voglio provarci :3
Siiiii
Sarai sicuramente carinissima 😀
Grazie, lo spero!!
il velluto non fa un po’ troppo anni ’80? so che andava un sacco l’inverno scorso, ma non mi convince. Stupiscimi!
in effetti si, ma l’effetto vintage è quello sperato!
velluto blu, eh? bella sfida… 😀
eh, tessuto ostico e spinoso… ma sta venendo bene 🙂
aaaah che invidia, è troppo bello saper fare qualsiasi cosa con le proprie mani! Basta, DEVO imparare a cucire per bene! 😀
Mi piace che sei così saggia da pensare che il caldo tarderà ad arrivare, perché sarà esattamente così, la primavera è ben lontana anche se i negozi vogliono farci credere che sia già qui e si sono riempiti già di sandaletti, colori pastello e fiorellini e stoffe leggere……… Ma FA FREDDOOO!! quindi, sì, ti godrai questo fantastico vestitino anche adesso!
mi aspetto un’altra nevicata e poi si arriva a marzo, mese comunque freddo! Al massimo ci concederà pallidi soli e cappottini. Aprile sarà comunque freschino e almeno fino al 20/25 indosserò sicuramente le calze. A ottobre erano 30°, mi stupirei se la primavera arrivasse il 21 marzo